SPEDIZIONE GRATUITA DA 50€

Germogli, Microgreens, Baby Leaves e Aromatiche

Scopri le caratteristiche uniche di germogli, microgreens e baby leaves. Sono tre diverse fasi di crescita di un seme che si distinguono per sapore, proprietà nutrizionali e utilizzo in cucina.
Le aromatiche invece sono erbe che donano un tocco di sapore in più ai nostri piatti.

Se sei appassionato di cucina sana e interessato ad un’alimentazione consapevole o se sei semplicemente curioso di provare ingredienti naturali, freschi e versatili, probabilmente hai sentito parlare di germogli, microgreens e baby leaves. Ma quali sono le differenze tra loro?

In questa guida sintetica cercheremo di indicare gli aspetti distintivi di ciascuna fase di crescita, spiegando perché possono arricchire l’alimentazione di ognuno di noi.

Differenze tra Germogli, Microgreens, e Baby Leaves

  • Germogli

    Ogni seme contiene un embrione che si trova nello stato “dormiente” ed entra nella fase germinativa in condizioni ambientali adeguate (acqua, temperatura e ossigeno). Dopo la fase di germinazione, si ha lo sviluppo del germoglio: versione in miniatura di erbe, verdure, cereali e legumi che contengono una concentrazione nutrizionale superiore del 10-15% rispetto al vegetale adulto.

    I germogli si ottengono con gran facilità in un arco temporale che va da 2 a 10 giorni dalla germinazione a seconda del tipo di seme.

  • Microgreens

    I microgreens sono le foglioline embrionali edibili del seme (cotiledoni).

    Il ciclo della loro crescita è breve: dai 7 ai 14 giorni e generalmente vengono prodotti in idroponica ovvero con un sistema di coltivazione in cui l’apparato radicale è immerso direttamente in acqua.

  • Baby Leaves

    Le baby leaves sono gli ortaggi a foglia, comprese le brassicacee, che nella fase di crescita hanno raggiunto lo sviluppo di 8 foglie mature. È quindi uno stadio in cui la pianta è ancora in fase di crescita e non ha ancora raggiunto la piena maturità.

    Generalmente vengono raccolte entro le 2/3 settimane dalla semina.

  • Aromatiche

    Le piante aromatiche, spesso erbacee, contengono oli essenziali e grazie a ciò conferiscono freschezza e sapore a cibi e bevande. Possono essere annuali, biennali o perenni. 

Multi-column

  • Coltiva senza alcun substrato

    Con EVA H puoi coltivare solo con acqua e senza avere bisogno di tappeti o altro per supportare i semi. Grazie alla speciale griglia a sezione romboidale puoi coltivare con efficacia e risparmiando la quasi totalità dei semi. Il seme è sempre ben ossigenato e drenato.

  • Crea delle esclusive miscele di sapori

    Con EVA puoi coltivare contemporaneamente diverse varietà di semi aventi gli stessi cicli. Puoi creare dei miscugli di sapori unici e di tuo gradimento. La griglia è suddivisa in 3, 6 o 12 settori per meglio delimitare gli spazi di semina. Dai sfogo alla tua creatività.

  • Crea una mini serra

    Con l’aggiunta di una vaschetta EVA, puoi creare una mini serra. Ideale per alcune tipologie di semi delicati oppure per ridurre i cicli di produzione. Permette di mantenere una temperatura ed un'umidità costanti. Inoltre rende possibile sovrapporre più EVA e coltivare in poco spazio.

  • Grande autonomia con la riserva d’acqua

    EVA S dispone di una capiente riserva d’acqua pari a circa 1/3 del volume totale e di un sistema di auto irrigazione semplice ma efficace, dotato di uno stoppino di cotone. Inoltre il cestello che “respira”, completamente forato con griglie a sezione triangolare, consente un'ottimale ossigenazione e un perfetto drenaggio delle radici.